Mostra l'occhio del ciclone tropicale Bansi illuminato da due fulmini mentre la tempesta infuriava nell'Oceano Indiano, al largo della costa del Madagascar.
Bansi aveva raggiunto la categoria 4, con una velocità massima del vento di circa 185 chilometri orari, secondo l'Earth Observatory della NASA. Il 13 gennaio, l'occhio della tempesta misurava circa 19 chilometri di diametro, in base ai dati del Goddard Space Flight Center.
Il 12 gennaio, la ISS passava sopra l'occhio del ciclone durante un intenso episodio di fulmini, offrendo agli astronauti un'opportunità fotografica unica.
La tempesta aveva infuriato per circa otto giorni, spostandosi dal Madagascar all'Oceano Indiano, dove toccò terra a Mauritius prima di dissiparsi mentre tornava verso l'isola francese di Réunion.