Due delle immagini pubblicate su X dalla "Arrnée de l'Air et de l'Espace" mostrano l'ascesa del nuovo vettore europeo nei cieli di Kourou (Guyana francese) con, in primo piano, un caccia Dassault Rafale dell'aeronautica francese.
Come raccontato da Massimo Martini, lo scorso 9 luglio ha debuttato l'evoluzione più recente della famiglia europea di lanciatori Ariane. Il nuovo Ariane-6, sebbene versatile e modulare, è arrivato al battesimo nello spazio con 4 anni di ritardo e non possiede le innovative caratteristiche di riutilizzabilità del primo stadio che caratterizzano il Falcon-9 e che presto verranno adottate da altri costruttori, specialmente in Cina. Questo rischia di minarne la competitività commerciale, pur garantendo all'Europa una rinnovata indipendenza e autonomia di lancio.