Ieri avevamo pubblicato alcune riprese fatte dal veicolo privato di Intuitive Machines quando aveva da poco abbandonata l'orbita terrestre, 35 minuti dopo il lancio, ed era stato immesso dal secondo stadio del Falcon-9 in una "Trans-Lunar Orbit" (TLO). Queste nuove riprese, effettuate nelle ore successive dalla fotocamera grandangolare, mostrano il progressivo allontanamento dal nostro pianeta con una velocità iniziale di oltre 5 km/s, poi rallentata dall'attrazione gravitazionale terrestre (grafico qui sotto). Adesso (ore 10 italiane) la sonda dista ormai 394800 km dal centro della Terra e 173250 km dalla Luna, mentre si allontana dalla prima a 287 m/s e si avvicina alla seconda a 755 m/s. Dopo 3 piccoli aggiustamenti di rotta, nel pomeriggio di mercoledì la sonda accenderà il motore principale per effettuare la "Lunar Orbit Injection" (LOI) ed entrare in orbita lunare bassa, a circa 100 km dalla superficie. L'allunaggio è attualmente previsto dopo 12 orbite, a mezzanotte del 22 febbraio, ma l'orario potrebbe subire variazioni.
- Dettagli
- Categoria: Immagine del giorno
Terra in vista sempre meno
Altre immagini, riprese qualche ora dopo il lancio, mostrano il progressivo allontanamento del lander Nova-C IM-1, ora più vicino alla Luna che alla Terra.