Come abbiamo già raccontato, sono passati 20 anni dal lancio dell'orbiter europeo che sta ancora inviando dati. Sulla base della enorme mole di informazioni raccolte, ESA ha realizzato un modello digitale della superficie marziana, dettagliato e ricco di informazioni mineralogiche, qui codificate grazie all'accentuazioni dei colori. La regione inquadrata è la porzione occidentale del grande canyon Valles Marineris, con l'intricato noctis labysintus a sinistra e la regione dei grandi vulcani a scudo sulla destra; il Nord è verso destra. Questa è solo una porzione a risoluzione originale dell'immagine completa in 4K, visionabile al link qui sotto; essa è realizzata da un punto di osservazione ideale, 2500 km al di sopra di Valles Marineris.