Usando il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO, due diversi gruppi di astronomi hanno osservato le conseguenze della collisione tra il veicolo spaziale DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA e l'asteroide Dimorphos. L'impatto controllato è stato un test di difesa planetaria, ma ha anche offerto agli astronomi un'opportunità unica per conoscere meglio la composizione dell'asteroide analizzando il materiale espulso. L'evento è avvenuto lo scorso 26 settembre a soli 11 milioni di chilometri dalla Terra, abbastanza vicino da poter essere osservato in dettaglio con molti telescopi, tra cui i quattro i giganti da 8,2 metri dell'ESO in Cile. Essi hanno osservato le conseguenze dell'impatto dal 25 settembre al 26 Ottobre con lo strumento MUSE, dotato di ottiche adattive ad alta risoluzione; queste osservazioni, riportate anche nel video sottostante, sono state pubblicate in due articoli scientifici il mese scorso.
- Dettagli
- Categoria: Immagine del giorno
La cometa artificiale di Dart
L'evoluzione della scia di detriti generati dall'impatto della sonda americana sull'asteroide Dimorphos, vista dal VLT nell'arco di un mese.