In pratica, il volume corrisponde a quello di un gigantesco cubo di ghiaccio con lato di quasi 6,5 km, dunque ben più alto del Monte Bianco come si vede nella grafica, tratta da un efficace filmato ESA. Il dato si riferisce all'assottigliamento medio dei ghiacciai nel periodo 2010-2020, decennio che ha visto una riduzione del 2% del volume di ghiaccio globale. L'89% di questo scioglimento, secondo un recente studio, è da attribuire al riscaldamento diretto da parte dell'atmosfera, più calda a causa del riscaldamento globale (che però alcuni mettono ancora in dubbio!).