In Texas era appena scoccata la mezzanotte e in Italia albeggiava quando l'orbiter ha lasciato il "Production Site" dove era rimasto parcheggiato per 9 settimane, dopo lo Static Fire del 9 febbraio. Nei prossimi giorni verrà issato sopra il primo stadio B7, che già da una settimana è stato posto sulla piattaforma di lancio. Il tutto in vista dell' Orbital Test Flight la cui data, secondo quanto preannunciato da Elon Musk un mese fa, dovrebbe essere intorno al 20 aprile (sempre se FAA concederà in tempo il permesso!). Nel frattempo, molti importanti aggiornamenti sono stati eseguiti sulla Orbital Tower e specialmente sulla piattaforma di lancio, ora completamente "blindata" per proteggerla dalla dirompente potenza dei 33 raptor del booster B7.

 Come assaggio spettacolare di questo evento, che potrebbe segnare una pietra miliare nella storia dell'astronautica (si tenga presente che Starship è la prima vera astronave, completamente riutilizzabile e con dimensioni/spinta superiori a qualsiasi altro veicolo precedente), nelle scorse ore è stato pubblicato un breve film in CGI, non ufficiale ma estremamente realistico, grazie al lavoro di diversi esperti molto noti tra gli appassionati. Lo riportiamo di seguito, con un finale "a sorpresa"... buona visione!