Scritto: Domenica, 26 Febbraio 2023 06:54 Ultima modifica: Domenica, 26 Febbraio 2023 07:14

La matrioska 2011 AG5


Ecco le immagini radar di un asteroide NEO grande quanto l'Empire State Building, passato alla minima distanza da noi il 3 febbraio

Rate this item
(1 Vote)
Versione processata per ridurre il rumore e l'effetto "pixellizzazione" senza eliminare i dettagli superficiali
Versione processata per ridurre il rumore e l'effetto "pixellizzazione" senza eliminare i dettagli superficiali
Credits: NASA/JPL/Caltech - Processing: Marco Di Lorenzo

 Si tratta di 2011 AG5, scoperto una dozzina di anni fa e lungo circa 500 metri. L'antenna di Goldstone lo ha "immortalato" il giorno dopo il massimo avvicinamento, avvenuto a 1,81 milioni di km dalla Terra. Le 6 immagini mostrano che l'oggetto ruota piuttosto lentamente, impiegando 9,4 ore ad effettuare un giro completo, ed è anche uno dei corpi più allungati tra gli oltre 1000 osservati tramite radar. Tornerà a farci visita nel 2040, a 1,08 milioni di km ma non sono previsti possibili impatti.

Letto: 182 volta/e Ultima modifica Domenica, 26 Febbraio 2023 07:14

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Prima dell'abbattimento Buonanotte »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB