Scritto: Domenica, 12 Febbraio 2023 08:13 Ultima modifica: Mercoledì, 15 Febbraio 2023 00:38

Altri 55 Starlink


Nella notte, un Falcon-9 è decollato da Cape Canaveral in Florida, aggiungendo un'altra porzione della più grande costellazione satellitare 

Rate this item
(1 Vote)
Altri 55 Starlink
Credits: Ke Kremer (SpaceUpClose.com) - Processing: Marco Di Lorenzo

 In Italia era quasi l'alba (le 6:10) quando il vettore, il cui primo stadio B1062 aveva volato già altre 11 volte, ha lasciato lo "Space Launch Complex 40" (SLC-40). Come raccontato da Ken Kremer, autore della foto grandangolare a lunga esposizione, il razzo è scomparso dietro la spessa coltre di nubi dopo aver percorso in 2 minuti un arco al di sopra della luna nascente sul fiume "Indian" a Titusville. In lontananza, si intravede anche l'enorme edificio VAB.

 Le statistiche ufficiali recitano che si è trattato del 202° lancio e del 160° atterraggio riuscito di un Falcon-9, per un totale di 138 riutilizzi; si è trattato del 72° lancio della costellazione Starlink che ora conta la bellezza di 3930 satelliti! Dall'inizio dell'anno è stato il nono lancio SpaceX su 100 previsti, naturalmente escludendo i voli per la qualifica di Starship, che dovrebbero iniziare il mese prossimo dopo il test "Full Static" di martedì scorso!

Infine si è trattato del 22esimo lancio orbitale del 2023, il 13esimo per gli Stati Uniti che rimangono saldamente al comando seguiti dalla Cina (5), Russia (2) ed un volo ciascuno per India e Giappone.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 253 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 15 Febbraio 2023 00:38

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « NuSTELLA Il disastro da satellite »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB