La placca, che di fatto è un elemento dell'isolamento termico MLI (multi-layered insulation) del veicolo, è stata applicata tre giorni fa negli stabilimenti Airbus di Tolosa e riproduce tre pagine del Sidereus Nuncius in cui Galileo annunciava la scoperta delle quattro lune medicee, obiettivo della missione. Adesso la sonda verrà impacchettata e spedita via mare al poligono di lancio di Kourou per essere assemblata al razzo Ariane 5, da lanciare il prossimo aprile.
La missione "JUpiter ICy moons Explorer" dell'ESA, prima di raggiungere il pianeta gigante nel luglio 2031, dovrà effettuare ben 3 gravity assist con la Terra e uno con Venere; poi avrà 35 incontri ravvicinati con le lune ghiacciate Europa, Callisto e Ganimede, entrando in orbita attorno a quest'ultima nel dicembre 2034.