Come raccontato dal Massimo Martini nel suo articolo, si è trattato del quinto volo per questa configurazione "pesante" del razzo di SpaceX ed è stato probabilmente il più spettacolare di tutti, data la particolare illuminazione al crepuscolo. Qui vediamo l'interazione tra lo scarico del "core stage" centrale (a destra) e i getti dei due booster che si sono staccati da esso qualche secondo prima, il tutto ormai fuori dall'atmosfera e illuminato da un sole che era ormai tramontato sul sito di lancio. La scena è stata definita "unreal burn nebula" dall'amico Ken Kremer, testimone diretto del lancio.