Anche se a rilento, i progressi sul progetto Starship continuano sia in Texas che in Florida. Nel fotogramma in alto vediamo il booster nella fase finale del trasferimento dal Production Site al poligono, dove nelle prossime settimane subirà nuovi test, tra cui l'attesissimo "Static Fire" con accensione contemporanea dei 33 motori Raptor. In basso a sinistro vediamo il momento dell'"abbraccio" da parte dei "chopsticks" montati sulla torre orbitale, ieri al crepuscolo; sulla destra il booster B9 che è stato testato senza motori. Oggi B7 dovrebbe venire issato sulla piattaforma di lancio e Elon Musk ha dichiarato in un tweet che, se tutto va bene, il primo volo orbitale del sistema B7+S24 potrebbe avvenire a fine febbraio o ai primi di marzo.
Nel frattempo, come mostrato nell'immagine in basso a destra ripresa l'altro ieri, i lavori di costruzione proseguono anche a Cape Canaveral e il carrello che sostiene e sposta i chopsticks è alla base della nuova torre orbitale, pronto per essere agganciato su di essa.