Scritto: Venerdì, 16 Dicembre 2022 11:53 Ultima modifica: Sabato, 17 Dicembre 2022 05:46

Ingenuity 2.0 allunga il passo


Nel volo n.36 il drone ha testato il nuovo software di navigazione allontanandosi di 57 metri e poi tornando indietro...

Rate this item
(1 Vote)
Sol 642, Helicopter Color Camera (de-vignetting & de-noise)
Sol 642, Helicopter Color Camera (de-vignetting & de-noise)
Credits; NASA/JPL/Caltech - Processing: Marco Di Lorenzo

 Il volo è avvenuto sabato scorso, intorno alle 16:32 locali, è durato un minuto ed ha coperto in tutto 110 metri ad una altezza di 10 metri e una velocità di 4 m/s. Lo scopo ufficiale era quello di "riposizionare" il drone ma, probabilmente, si è trattato anche di un test ulteriore al nuovo sistema di navigazione autonoma da poco installato, Domani è previsto un altro volo molto molto simile, sempre con questo scopo. Quella che vediamo è una versione rimpicciolita e processata dell'immagine scattata dalla fotocamera a colori e ad alta risoluzione, 38 secondi dopo il decollo (presumibilmente al momento di invertire la rotta e tornare indietro) e mostra il panorama verso Ovest, con la scarpata del Delta in lontananza. A sinistra, poco fuori dall'inquadratura, dovrebbe esserci anche Perseverance che, tornando indietro nel suo cammino, ora dista solo 470 metri da Ingenuity.

 Per tutte le statistiche aggiornate su Ingenuity e Perseverance, rimandiamo al ricco e spettacolare Mission Log.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 179 volta/e Ultima modifica Sabato, 17 Dicembre 2022 05:46

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri articoli in questa categoria: « Brilla Betelgeuse Un'alba che tarda ad arrivare »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB