Scritto: Martedì, 04 Ottobre 2022 06:17 Ultima modifica: Mercoledì, 05 Ottobre 2022 05:27

Avvistato un drone su Marte


 Nove giorni fa, Perseverance è riuscito a fotografare in lontananza Ingenuity, rimasto a lungo invisibile a causa della distanza

Rate this item
(3 votes)
Sol569, Mastcam-Z-Left, Site 29
Sol569, Mastcam-Z-Left, Site 29
Credits: NASA/JPL/Caltech/ASU - Processing: Marco Di Lrenzo

 La fotografia è stata scattata dalla Right Mastcam-Z camera, montata sul traliccio di Perseverance, alle 13:42 locali del 26 settembre in direzione Est-Nord-Est. Essa mostra, sulla sinistra, le propaggini meridionali del grande Delta fluviale che invade il bordo nord-occidentale del cratere Jezero e, al centro, la collina denominata "Santa Cruz", distante oltre 5 km; sotto di essa, si vedono le tracce evidenti lasciate dal rover nelle settimane passate. Il dettaglio ingrandito alla base del Delta è il drone Ingenuity, che ha ripreso a volare dopo la pausa invernale e, nel mese di settembre, ha effettuato tre voli di un centinaio di metri ciascuno, riavvicinandosi al rover. Ora i due distano 674 metri in linea d'aria e, dato che Percy si trova in una località quasi 19 metri più alta (denominata "Enchanted Lake") questo ha favorito l'avvistamento. Nelle prossime settimane, i due veicoli si avvicineranno ulteriormente e Ingenuity dovrebbe tornare a fare da "apripista" per la futura esplorazione del Delta.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 765 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 05 Ottobre 2022 05:27

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Dimorphos come una cometa AstroSamantha al lavoro »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB