Scritto: Sabato, 27 Agosto 2022 07:08 Ultima modifica: Sabato, 27 Agosto 2022 07:53

Aspettando Starship...


Mentre l'attenzione di tutti è polarizzata da Artemis-1 pronto sulla rampa, a poca distanza cresce ancora la nuova torre orbitale e il programma Starship prosegue inesorabile

Rate this item
(1 Vote)
Aspettando Starship...
Credits: Spaceflight Now - Processing: Marco Di Lorenzo

 Quella che vediamo è una immagine della "posa" avvenuta ieri della settima sezione della nuova torre orbitale a Starbase Florida, che era stata recapitata sul posto 10 giorni prima. Ora la OLIT-2 è decisamente più alta della rampa di lancio 39-A (a sinistra) e a breve, con l'aggiunta degli ultimi 2 elementi già pronti, supererà i 140 metri di altezza. Intanto nel sito produttivo di Roberts Road, sempre a Cape Canaveral, procede spedita la costruzione degli edifici in cui verranno assemblate le Starship; nella foto qui sotto vediamo l'enorme capannone "StarFactory" già a buon punto e anche le fondamenta per la nuova Mega-Bay (hangar verticale) sono ormai completate. Nel frattempo, a StarBase Texas, il booster B7 è stato riportato sulla rampa "Launch Table" con tutti i 33 motori installati e, l'altro ieri, ha effettuato uno "Spin Test" su 3 Raptor, come pure il suo compagno orbiter S24; la settimana prossima sono previsti nuovi test di accensione in vista del lancio inaugurale che, speriamo avvenga entro settembre!

220820d

Il sito produttivo di Starbase Florida, una settimana fa, mostrava già il capannone StarFactory parzialmente edificato e le fondamenta della futura MegaBay (in basso a destra). - Credits: LabPadre

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 336 volta/e Ultima modifica Sabato, 27 Agosto 2022 07:53

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB