L'immagine in questione, scelta come "Image of the week" nella settantesima settimana della missione, risale al 13 giugno. L'oggetto bianco, ingrandito nell'inserto in alto a sinistra, mostra la sua vera natura non naturale; l'intruso è, presumibilmente, un frammento del "backshell" schiantatosi a una distanza di 1,5 km e poi trasportato dal vento. Altri detriti artificiali, molto più sottili, hanno dato "filo da torcere" (letteralmente) al sistema di raccolta e immagazzinamento dei campioni di terreno, problema che ora sembra risolto. In effetti, dopo essere rimasto perfettamente immobile per oltre un mese nel sito “Wildcat Ridge” ed avere stazionato comunque nella stessa regione per 2,5 mesi (spostandosi solo di alcuni metri), adesso il rover sta finalmente per muoversi verso Sud-Ovest, alla volta di un altro affioramento sedimentario ("Enchanted Lake") nel Delta del cratere Jezero.