Questo è stato il secondo volo di questo particolare booster, poi atterrato con precisione millimetrica sula piattaforma oceanica; finora ci sono stati ben 120 atterraggi e questa è la 99a volta che un vettore Falcon-9 viene riutilizzato.
Ieri alle 23:04 italiane un razzo Falcon partito da Cape Canaveral ha portato in orbita geostazionaria il satellite americano SES-22 per il broadcast televisivo in banda C.
Questo è stato il secondo volo di questo particolare booster, poi atterrato con precisione millimetrica sula piattaforma oceanica; finora ci sono stati ben 120 atterraggi e questa è la 99a volta che un vettore Falcon-9 viene riutilizzato.
https://twitter.com/ken_kremer/status/1542339207938686979?s=20&t=slda2bd--1FQ1nuFsnVqTA
Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!
https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.