Quella che, nell'ultimo aggiornamento di 40 giorni fa, sembrava una discesa rapida destinata a regalarci un principio di estate con pochi contagi (come avvenuto nei due anni passati), si è interrotta piuttosto bruscamente per lasciare il posto a un minimo anticipato e neanche troppo basso. Ora i contagi giornalieri sono risaliti intorno a quota 55000, per effetto delle minore attenzione di tutti unita alle nuove varianti più contagiose, La speranza è che, a breve, si raggiunga un nuovo picco (come illustrato nel modello qui sopra) per poi assestarsi su un tasso di contagio comunque sostenuto, probabilmente simile a quello attuale, mantenendo però basso l'impatto in termini di terapie intensive e di decessi; questi ultimi, purtroppo, già ora risultano nettamente più alti dei livelli registrati nei due anni passati nello stesso periodo, anche se comunque contenuti rispetto ai mesi scorsi.