Scritto: Mercoledì, 22 Giugno 2022 07:23 Ultima modifica: Mercoledì, 22 Giugno 2022 10:13

Vela senza veli


Il celebre residuo di supernova "Cygnus Loop", di cui la nebulosa "Vela" costituisce la porzione orientale più vistosa, in una visione grandangolare senza stelle di campo.

Rate this item
(1 Vote)
Vela senza veli
Image Credit & Copyright: Craig Stocks (Utah Desert Remote Observatories) - Processing: Marco Di Lorenzo

 Si tratta di una versione riprocessata della splendida "Astronomy Picture Of the Day" (APOD) odierna. Distante 1400 anni luce e formatasi 10mila anni fa, questo spettacolare residuo di supernova si estende per circa 3° nella costellazione del Cigno. Il gas di cui è composto emette in varie bande dello spettro elettromagnetico, dalle onde radio ai raggi X. Qui vediamo, in viola, l'emissione dell'idrogeno, mentre ossigeno e zolfo appaiono arancioni e azzurri, rispettivamente.

Letto: 167 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 22 Giugno 2022 10:13

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Sosta contemplativa con selfie Lavori in corso »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB