Scritto: Giovedì, 05 Maggio 2022 06:19 Ultima modifica: Venerdì, 06 Maggio 2022 04:54

Nuovo Evento all'Orizzonte


Tra una settimana verrà fatto un annuncio importante dalla collaborazione EHT, presumibilmente le prime immagini del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia!

Rate this item
(2 votes)
Manifesto relativo all'ultima campagna osservativa EHT conclusa il mese scorso
Manifesto relativo all'ultima campagna osservativa EHT conclusa il mese scorso
Credits: riportati in basso nell'immagine - Processing: Marco Di Lorenzo

 Appuntamento alle 14 italiane del 12 maggio, quando in una serie di conferenze stampa contemporanee su tutto il globo, verrà diffuso un annuncio che si prevede spettacolare a cura del consorzio Event Horizon Telescope, con il contributo di ESO, della USA National Science Foundation, ALMA Observatory e altre istituzioni. Da quanto è dato capire, si tratterà delle prime immagini, registrate dall'interferometro mondiale nel dominio delle onde millimetriche, di SgrA*, il buco nero supermassiccio da 4 milioni di masse solari situate al centro della Via Lattea. Nel 2019, lo stesso consorzio pubblicò l'ormai celebre immagine del buco nero nella galassia ellittica gigante M87.

Letto: 234 volta/e Ultima modifica Venerdì, 06 Maggio 2022 04:54

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB