Il mosaico illustra le fasi salienti dello spostamento, durato in tutto 100 secondi. Ingenuity ha percorso circa 63 metri (61,3 in linea d'aria), librandosi a 10 metri dal suolo e muovendosi a 1,0 metri al secondo (come un uomo che cammina). Mentre il luogo di partenza era liscio e sabbioso, con le evidenti impronte lasciate dalle zampe del drone, il punto di atterraggio è decisamente più variegato con abbondante pietrisco e dista solo 10 metri dal punto in cui atterrò quasi 8 mesi fa, alla fine dell'ottavo volo. In effetti, Ingenuity sta tornando sui suoi passi e si muove verso Nord avvicinandosi al luogo di partenza (il "Wright Brothers Airfield), dove Perseverance si posò un anno fa. Nel fare questo, sta praticamente anticipando le mosse del rover, per il quale si è inspiegabilmente deciso di percorrere all'indietro lo stesso percorso, allungando di parecchio la strada e precludendosi di esplorare nuovi siti nella zona di Seitah.
Il periodo di fermo di Ingenuity, il più prolungato da inizio missione, è stato dettato inizialmente dalle sfavorevoli condizioni di densità e pressione atmosferica (che solo nell'ultimo mese ha ricominciato a salire timidamente) e successivamente dallo scatenarsi di una intensa tempesta di polvere nella regione intorno al cratere Jezero; questo ha impedito alle batterie del veicolo di ricaricarsi, impattando peraltro pesantemente anche il lander Insight che è stato costretto ad andare in "safe mode". In quasi 10 mesi e 19 voli, Ingenuity ha già percorso 3,88 km contro i 3,36 km del rover, anche se il tempo complessivo dedicato a tali spostamenti è stato soli 34 minuti e mezzo. Per ulteriori dettagli e statistiche, si consulti il Flight Log aggiornato e arricchito nella rubrica dedicata.
Le immagini originali sono state processate per ridurre la vignettatura e migliorare il contrasto e sono state anche colorate e ruotate di 180° per fornire una illuminazione più "naturale". Per ora, non sono state pubblicate riprese effettuate durante questo volo dalla fotocamera a colori ad alta risoluzione.