L'eclisse non era visibile dall'Italia nemmeno in forma parziale mentre è stata osservata con successo dai passeggeri di due aerei di linea in volo nella zona d'ombra (l'altro aereo è visibile in alto a sinistra). Da notare la spettacolare ombra proiettata dalla Luna sull'atmosfera terrestre e riflessa anche dal mare sottostante. Se ci si prende la briga di cliccare per vedere l'immagine ingrandita, si intravedono anche Mercurio (a destra del Sole) e, più debole, la stella Antares (in alto). Nonostante fossero le 4 locali, essendo estate primavera inoltrata nell'emisfero meridionale, il Sole era comunque ben sopra l'orizzonte a quelle latitudini!
- Dettagli
- Categoria: Immagine del giorno
12500 metri sopra l'Antartide
Ecco l'eclissi totale di Sole vista ieri da un aereo in volo sopra il mare di Weddell, all'estremo sud dell'Atlantico