Il brillamento solare di classe X1 si è generato dalla regione attiva AR2887 e si è rapidamente propagato sul lato del Sole rivolto verso la Terra. L'esplosione avvenuta alle 17.35 ora italiana. La conseguente ondata di particelle energetiche, ribattezzata "Halloween Coronal Mass Ejection", ci raggiungerà tra sabato e domenica e potrebbe causare una tempesta geomagnetica, con possibili ripercussioni sulle comunicazioni e sulla distribuzione di energia elettrica, soprattutto nelle regioni a elevate latitudini. Già ieri, durante l'eruzione, i raggi UV e X incidendo sulla ionosfera hanno causato dei blackout delle comunicazioni in sud-America.
Di seguito, il filmato della CME in espansione a oltre 1200 km/s, ripresa dal satellite SOHO.