Scritto: Lunedì, 25 Ottobre 2021 18:10 Ultima modifica: Lunedì, 25 Ottobre 2021 19:00

Una immagine iconica


Una sequenza di immagini della Starship completa, ripresa lo scorso agosto da un drone; l'ultima in bianco e nero è ormai divenuta una icona...

Rate this item
(1 Vote)
Una immagine iconica
Credits: SpaceX - Processing: Marco Di Lorenzo

 Sono passati ormai 2,5 mesi da quando Elon Musk diede una prova di forza, mostrando al mondo per la prima volta i due stadi dell'astronave Starship impilati sulla piattaforma in configurazione di lancio; fu la migliore risposta a chi andava sostenendo che il progetto fosse ancora in alto mare e che StarBase fosse una base di lancio "inesistente". In quella occasione, un drone riprese un video in alta definizione dell'evento mentre si allontanava progressivamente, ma all'epoca solo la ripresa più ravvicinata (quella in basso) venne diffusa da Musk su twitter e diventò subito una icona per la sua forza evocativa, richiamando vecchie foto in bianco e nero di imprese simili compiute un secolo prima.

 Adesso i due stadi S20 e B4 sono ancora separati e la piattaforma è libera per consentire gli ultimi lavori ma, probabilmente, ai primi di novembre rivedremo di nuovo il complesso assemblato e pronto per il volo inaugurale. C'è anche la possibilità che a compiere quel primo volo orbitale siano in realtà i nuovi prototipi S21 e B5, ormai in fase avanzata di assemblaggio negli hangar del "production site" a 3 km di distanza.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 324 volta/e Ultima modifica Lunedì, 25 Ottobre 2021 19:00

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB