La metà superiore dell'immagine mostra un modello di Kleopatra, basato sulle immagini ad alta risoluzione ottenute recentemente con lo strumento ad ottiche adattive SPHERE installato sul VLT. Le osservazioni, riportate nell'immagine sottostante, abbracciano una finestra temporale di 18 mesi e mostrano un oggetto molto allungato, a forma di "osso per cani", che orbita intorno al Sole nella fascia degli asteroidi, tra Marte e Giove. Kleopatra è lungo 270 chilometri e possiede anche due piccoli satelliti.
Crediti: ESO/Vernazza, Marchis et al./MISTRAL algorithm (ONERA/CNRS)
"Kleopatra è un corpo davvero unico nel Sistema Solare", afferma Franck Marchis, astronomo del SETI Institute di Mountain View, USA e del Laboratoire d'Astrophysique de Marseille, Francia, che ha condotto uno studio sull'asteroide. “La scienza fa molti progressi grazie allo studio di strani oggetti anomali. Penso che Kleopatra sia uno di questi e che la comprensione di questo complesso sistema asteroidale multiplo possa aiutarci a saperne di più sul Sistema Solare".