Stiamo parlando di 2021 SP, un asteroide di tipo Apollo che è passato a una distanza di 14105 (±125) km dal centro della Terra; si è trattato del secondo incontro più prossimo degli ultimi 12 mesi e del decimo nella graduatoria di tutti i tempi. Pur essendo stato fotografato una dozzina di volte nelle 48 ore che precedevano il passaggio, sempre da parte dell'osservatorio di Monte Palomar dedicato alla rassegna ZTE, l'annuncio è stato dato solo la sera del 23 settembre e questo non è molto rassicurante dato che l'oggetto era destinato a passare così vicino; va anche detto che, in ogni caso, le sue dimensioni (presumibilmente comprese tra 4 e 8 metri) non erano tali da poter raggiungere intatto la superficie terrestre facendo danni apprezzabili...