Scritto: Venerdì, 28 Maggio 2021 08:29 Ultima modifica: Venerdì, 28 Maggio 2021 22:08

Arriva il terzo segmento


Ieri, nel pomeriggio texano e nella serata italiana, un nuovo segmento prefabbricato della "Orbital Tower" è stato spostato nel poligono di lancio di STARBASE/SpaceX

Rate this item
(1 Vote)
Mosaico basato su 3 fotogrammi ripresi in sequenza  dalla "Nerdle Cam 4K" di LabPadre durante il "rollout" del terzo segmento
Mosaico basato su 3 fotogrammi ripresi in sequenza dalla "Nerdle Cam 4K" di LabPadre durante il "rollout" del terzo segmento
Source: LabPadre.com - Processing: Marco DI Lorenzo

 Il segmento in acciaio, come il precedente, era stato assemblato nella zona di fabbricazione ed ora si trova ai piedi dell'enorme gru LB13500 che, presumibilmente nella giornata odierna, lo solleverà posandolo sulla torre in costruzione; questa, visibile sulla destra, raggiungerà quindi una altezza di oltre 55 metri, come un piccolo grattacielo di circa 18 piani. Altri due segmenti sono già pronti e, alla fine, se ne conteranno da 7 a 10, complessivamente. Qui sotto, un mosaico realizzato a partire dai fotogrammi ripresi dalla "Launch Pad Camera" fornisce una visione più ampia e ravvicinata, con il "building site" all'estrema destra.

Segmento3 combo small

Source: LabPadre.com - Processing: Marco DI Lorenzo

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 306 volta/e Ultima modifica Venerdì, 28 Maggio 2021 22:08

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 7 giugno

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato l'8 giugno. Statistiche sulla dist...

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB