Scritto: Martedì, 04 Maggio 2021 06:50 Ultima modifica: Martedì, 04 Maggio 2021 06:54

Speriamo sia la volta buona...


Incrociando le dita, oggi potrebbe esserci il fatidico volo atmosferico del nuovo prototipo Starship, con molte migliorie rispetto ai precedenti.

Rate this item
(2 votes)
Il poligono di lancio Starbase Texas l'altro ieri, al tramonto
Il poligono di lancio Starbase Texas l'altro ieri, al tramonto
Credits: LabPadre / Processing: Marco Di Lorenzo

 Dopo numerosi rinvii per svariate ragioni, nel pomeriggio SN15 potrebbe finalmente sollevarsi dalla piattaforma. Nelle settimane passate Elon Musk si è dichiarato piuttosto fiducioso sulla riuscita del test, specialmente della critica fase di raddrizzamento ("Belly Flop") e di atterraggio morbido. Il veicolo ha già effettuato due "Static Fire" per testare il buon funzionamento dei motori, nel frattempo al cantiere di costruzione i successivi prototipi SN16 e SN17 sono in avanzata fase di costruzione e l'ente nazionale FAA ne ha autorizzato già il volo. Se tutto andrà come sperato, a luglio potremo assistere al primo lancio orbitale di SN20+BN2, in vista del quale è già in costruzione la "Torre Orbitale", del cui possibile aspetto ho realizzato un personalissimo rendering, qui sotto.

MyGuess4

Possibile aspetto finale della Orbital Tower, a destra nella fase di pre-lancio, a sinistra durante la cattura al volo del SuperHeavy - by Marco Di Lorenzo

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 432 volta/e Ultima modifica Martedì, 04 Maggio 2021 06:54

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Altri articoli in questa categoria: « Gioviandola Core Stage »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB