La parete è esattamente al centro di questo mosaico basato su tre immagini della Navigation Camera e che abbraccia un angolo di circa 120°. Più in lontananza, al centro e sulla destra vediamo le colline nella valle Gediz, futura regione di esplorazione, mentre a sinistra domina il Monte Sharp. Qui sotto vediamo un altro mosaico ancora più ravvicinato, alla base di Mercou, ripreso poche ore fa sempre con la NavCam dopo lo spostamento del rover.
Credit: NASA/JPL-Caltech - Processing: Marco Di Lorenzo
Il rover avanza nel cratere Gale e sta entrando nella "sulfate unit", una zona ai piedi del Monte Sharp ricca di solfati, che i geologi aspettavano di studiare da tempo. Come si vede, i paesaggi sono sempre più intriganti e probabilmente Curiosity sta entrando nella fase più interessante dell'intera missione, proprio adesso che tutti gli sguardi sono rivolti al suo fratello Perseverance appena giunto nel cratere Jezero...