L'immagine è stata scattata alle 10:38 locali, quando in Italia erano le 21:43 del 18 febbraio. Si notano i tre cavi centrali che sorreggono il rover più un cavo più spesso sulla destra che è stato ribattezzato "cordone ombelicale" e trasporta i segnali dal modulo di discesa al rover, dove sono stati immagazzinati in memoria per poi venire trasmessi a Terra. In quel momento, il modulo di discesa stava levitando con i suoi 8 razzi ad idrazina a circa 20 metri di altezza e, appena finito di estendere i cavi, si è dolcemente abbassato per posare il rover sulla superficie; si vede chiaramente il terreno smosso dall'azione dei razzi con scie di polvere che si dipartono da due punti in cui si concentra la spinta, ai lati del luogo di atterraggio. Un attimo dopo, i cavi sono stati recisi e il modulo di discesa si è allontanato, per ricadere a circa 700 metri di distanza... Tutto questo (insieme a molto altro) è raccontato in dettaglio nell'articolo che il team di AliveUniverse ha pubblicato ierisera.
- Dettagli
- Categoria: Immagine del giorno
Una immagine iconica
Riproponiamo un fotogramma rielaborato di Perseverance che sta per posarsi sulla superficie marziana, ripreso dall'alto con la telecamera montata sul modulo di discesa.