Scritto: Martedì, 02 Febbraio 2021 06:56

RIP, HP3!


Un paio di giorni fa, la pala del braccio meccanico di Insight si è finalmente sollevata, mostrando il suo "timbro" sullo strato di terreno che è ormai la tomba per la sfortunata "talpa"

Rate this item
(0 votes)
Sol 775, prima e dopo il sollevamento della pala
Sol 775, prima e dopo il sollevamento della pala
Image Credit: NASA/JPL-Caltech

 Stiamo parlando della sonda termica dello strumento HP3, naturalmente. Realizzata dall'agenzia spaziale tedesca DLR, avrebbe dovuto misurare le caratteristiche termiche del sottosuolo marziano fino a 5 metri di profondità ma, dopo quasi due anni di tentativi infruttuosi, a metà gennaio è stata decretata la sua fine. L'immagine mostra un "timbro" evidente lasciato sul terreno di Elysium Planitia, a riprova della pressione notevole esercitata su di essa da parte della pala meccanica, nel tentativo inutile di compattarlo per aumentare la frizione con la sonda e favorirne la penetrazione.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 1305 volta/e

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Articoli correlati

Altri articoli in questa categoria: « Orizzonte marziano Lo schianto di SN9 »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 29 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB