Le 5 immagini sono state scattate con il teleobiettivo di media focale e ritraggono le sabbie di "Sands of Forvie" in primo piano e, sullo sfondo, il crinale settentrionale del Monte Sharp; a metà strada, vediamo i rilievi della "Sulfate Unit" che, si spera, verranno visitati da vicino nel corso del 2021, prima che Curiosity si diriga verso la destinazione finale di "Gediz Vallis", più a Sud-Ovest. Dopo una sosta di 15 giorni sul bordo del lago di sabbia, il rover si è spostato prima verso nord e poi a est, coprendo circa 260 metri in 18 giorni; l'ultimo "drive", un paio di giorni fa (Sol 3008), si estendeva per circa 70 metri. In tutto, il rover ha coperto 24,1 km da quando si è postato su Marte, quasi 8 anni e mezzo fa; tuttavia, in linea d'aria, Curiosity dista solo 8,7 km dal luogo di atterraggio (la "Bradbury station") e in media si è mosso una volta ogni 3,9 Sol, con uno spostamento medio di 31 metri per drive.