Le due immagini sono state riprese ieri, all'alba e al tramonto su Boca Chica, durante la diretta 24/7 di LabPadre. Dopo lo sgradevole (e potenzialmente disastroso) inconveniente della caduta dalla piattaforma dentro la "High Bay", SN9 ha subito alcune riparazioni piuttosto rapide, compresa la sostituzione della deriva anteriore destra danneggiata (figura qui sotto). In seguito, è stato trasportato sulla nuova piattaforma "Test Stand 2", diversa dal "Test Stand 1" più a sinistra, da cui era partito il precedente prototipo SN8. Le macerie di quest'ultimo, peraltro, sono ben visibili sullo sfondo, immediatamente a sinistra di SN9; stranamente non sono state ancora rimosse dal luogo dello schianto (cosa che dovrà necessariamente avvenire prima del nuovo volo). Nei giorni scorsi, è stato effettuato un primo "wet test" con riempimento dei serbatoi criogenici e altri test verranno effettuati, probabilmente, intorno al 5 gennaio (compreso uno static fire); se tutto andrà liscio, a metà gennaio potremo assistere ad un altro storico volo, sperando che stavolta si concluda anche con un atterraggio perfetto!