Scritto: Sabato, 12 Dicembre 2020 07:02 Ultima modifica: Domenica, 13 Dicembre 2020 09:20

SN9 perde l'equilibrio!


Ieri a Boca Chica si è verificato un grave incedente che rallenterà ulteriormente i progressi di SpaceX con StarShip...

Rate this item
(1 Vote)
A sinistra una vista d'insieme, a destra dettaglio della porzione superiore (unione di due immagini) da una prospettiva differente
A sinistra una vista d'insieme, a destra dettaglio della porzione superiore (unione di due immagini) da una prospettiva differente
Credits: Tim Dodd (Everyday Astronaut) - Processing: Marco Di Lorenzo

 E' un periodo di crolli e collassi, a quanto pare. Dopo il volo sperimentale del prototipo SN8, ritenuto un successo anche se ha causato la distruzione del veicolo al rientro, SpaceX era pronta a rimpiazzarlo con il modello successivo SN9, già completato e pronto ad essere trasferito sulla piattaforma di lancio. Come si intravede nel filmato di LabPadre, qualcosa però è andato storto e il supporto deve avere ceduto perchè il veicolo si è inclinato da un lato urtando la parete interna dell'hangar! L'incidente, che naturalmente ha prodotto un boato ma sembra non avere causato danni a persone, ha sicuramente prodotto qualche ammaccatura nella parte superiore dello scafo (qui se ne vede una, evidenziata dalle frecce rosse) e nella base, specialmente ai piedini retrattili; potrebbero esserci danni anche alle derive areodinamiche (ali o flap) e ai motori Raptor e non si sa se, dopo aver messo in sicurezza il veicolo, si procederà a ripararlo oppure verrà smontato e rimpiazzato. Di certo, questo comporterà un ritardo nei piani di sviluppo e di test per Starship, del quale peraltro SpaceX stava approntando anche una versione "lunar" da mostrare alla NASA nei prossimi giorni...

 Intanto, ecco due immagini di Elon Musk che si aggira tra le macerie di SN8 sulla piattaforma di atterraggio:

Eo6bPRVXMAI3XUF

Eo95XHdW4AQaQIh

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 413 volta/e Ultima modifica Domenica, 13 Dicembre 2020 09:20

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

1 commento

  • Comment Link Massimo Martini Sabato, 12 Dicembre 2020 14:17 posted by Massimo Martini

    Un incidente che non ci voleva. Ma sono certo che le capacità di SpaceX saranno in grado di far fronte a questo evento. In fondo anche i prototipi successivi, da SN10 in poi, sono sulla vi di completamento.

Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 5 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB