Partendo dall'alto a sinistra, vediamo l'emisfero anteriore (in direzione del moto orbitale di Encelado), quello rivolto sempre verso Saturno e l'emisfero posteriore. In basso le due viste, drammaticamente diverse, delle regioni polari Nord e Sud. In quest'ultima sono riconoscibili le "tiger stripes", striature scure circondate da abbondante materiale fresco; da esse eruttano alti pennacchi, scoperti nel 2005 e composti da cristalli di ghiaccio e vapore, presumibilmente generati da un oceano sepolto sotto la crosta ghiacciata e riscaldato da sorgenti interne.

 I colori riflettono le mappe spettrali ottenute dallo nell'infrarosso dal "Visible and Infrared Mapping Spectrometer". Rispetto all'immagine ufficiale pubblicata, qui i colori sono stati modificati per mostrare ancora meglio le differenze cromatiche.