L'immagine, ripresa pochi giorni fa, mostra il telescopio spaziale ormai completamente assemblato in configurazione di lancio, ad eccezione delle porzioni laterali dello specchio e del parasole ripiegato ma disposto orizzontalmente davanti e dietro lo specchio principale; durante il lancio, ovviamente, questi elementi saranno ruotati per poter entrare nell'ogiva di Ariane 5, come illustrato nel filmato sottostante.
La data di lancio è stata stabilita tenendo conto dei ritardi nelle operazioni di test e di preparazione dovuti alle misure per il Covid-19 e si prevede che il costo non dovrebbe superare, sul versante NASA, il tetto fissato in 8,8 miliardi di dollari. Questa settimana sono stati condotti test elettrici.
https://www.nasa.gov/press-release/nasa-announces-new-james-webb-space-telescope-target-launch-date