Il rientro è praticamente in atto: l'ultima orbita fornita dal Norad e risalente alle 14:21 (ora italiana) riportava un'altezza media di soli 148 km e una eccentricità scesa allo 0,2%. Sulla base del modello di decadimento (curva tratteggiata viola) e del corrispondente andamento dell'altezza media (curva azzurra), adesso il detrito sta scendendo a oltre 1,1 m/s ed entro due ore dovrebbe iniziare ad incendiarsi nell'alta atmosfera. Secondo il sito SatFlare, il rientro dovrebbe avvenire in mezzo al Pacifico, come si sperava...

 Di seguito, invece, l'andamento delle previsioni fatte finora sulla data di rientro, fornite in momenti diversi da tre differenti siti (SatFlare, SatView e US StratComm). Il rientro vero e proprio avverrà solo quando l'andamento in blu incrocerà la linea "attuale" tratteggiata rossa obliqua; la linea tratteggiata verde indica la "media mobile" delle ultime 4 previsioni, attualmente centrato sulle  ore 16 UTC (le 18 ora italiana)..

LM FC7

Processing & Plot by Marco Di Lorenzo for AliveUniverse.today

 Per ulteriori dettagli e, soprattutto, aggiornamenti in tempo reale si veda l'articolo "live"....