Scritto: Venerdì, 06 Marzo 2020 07:09

Il giardino di pietra


Un campionario di rocce dalle forme insolite, con protrusioni parallele, oggetto di analisi da parte di Curiosity in questi giorni.

Rate this item
(0 votes)
Sol 2893, Left Mastcam mosaic
Sol 2893, Left Mastcam mosaic
Credits: NASA/JPL-Caltech - Processing: Marco Di Lorenzo

 Le tre immagini qui assemblate sono state riprese l'altro ieri dall'obiettivo a focale medio-lunga del rover e fanno capire perchè si è deciso di interrompere quasi subito la salita verso l'altopiano Greenheugh. Pochi giorni fa, Curiosity aveva abbandonato il target "Hutton" muovendosi su una pendenza record di oltre 30° ma, dopo due brevi drive, ci si è accorti di queste rocce ancora più interessanti da studiare, accessibili dalla nuova posizione. Pertanto, ora il rover è nuovamente fermo su un pendio inclinato di 26°, immediatamente al di sotto della sommità della scarpata ("pediment") e sta utilizzando la fotocamera MAHLI e lo strumento APXS per analizzare i target battezzati “Huttons Section”e “Clach Glas”.

https://mars.nasa.gov/msl/mission-updates/

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 556 volta/e

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Articoli correlati

Altri articoli in questa categoria: « Il cuore di OSIRIS-REx La pericolosità di 2020 DR2 »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB