Scritto: Mercoledì, 04 Marzo 2020 08:37 Ultima modifica: Mercoledì, 04 Marzo 2020 10:42

Record di pendenza


Poche ore fa Curiosity ha ripreso queste immagini che testimoniano l'inizio dell'ascesa sull'altopiano di "Greenheugh".

Rate this item
(0 votes)
Sol 2693
Sol 2693
Credits: NASA/JPL-Caltech - Processing: Marco Di Lorenzo

 Il panorama è un mosaico di 3 immagini NavCam colorizzate. In primo piano ci sono gli strumenti del braccio robotico mentre sullo sfondo adesso si può ammirare di nuovo il monte Sharp, prima coperto dalla scarpata e che, per la particolare illuminazione, dà quasi l'impressione di essere coperto di neve. Il percorso, diverso da quello stabilito in precedenza, ha appena portato ad affrontare una pendenze di oltre 30°, un record per Curiosity che è molto vicino al primato assoluto stabilito in passato dal rover Opportunity. Tuttavia, come spiegato nell'ultimo "Mission Update", appena l'ascesa è iniziata il team ha notato delle caratteristiche molto interessanti e facilmente accessibili che meritano ulteriori analisi in loco. Quindi la salita è stata temporaneamente interrotta e Curiosity farà una nuova sosta per studiare il target “Ariundle”.

https://mars.nasa.gov/msl/mission-updates/8620/sol-2693-have-we-broken-a-record-not-so-fast-says-opportunity/

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 494 volta/e Ultima modifica Mercoledì, 04 Marzo 2020 10:42

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Marco Di Lorenzo (DILO)

Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!

https://www.facebook.com/marco.lorenzo.58 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli ultimi articoli di Marco Di Lorenzo (DILO)

Articoli correlati

Altri articoli in questa categoria: « Betelgeuse update Il cuore di OSIRIS-REx »
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB