Ieri abbiamo mostrato le fondamenta del costruendo ELT, il telescopio ESO da 39 metri; questo invece è l'aspetto previsto del GMT, un altro gigante in costruzione sempre in Cile, presso l’Osservatorio Las Campanas nel deserto di Atacama. Anche in questo caso, le fondamenta sono in costruzione e la "prima luce" è prevista nel 2029.

 Il GMT sarà un osservatorio ottico ed infrarosso di nuova generazione, con 7 specchi asimmetrici, grandi come quelli del VLT ma con un fuoco comune. Il Gruppo Camozzi produrrà, assemblerà e testerà il meccanismo di precisione di acciaio da 1300 tonnellate che dovrà sostenere le ottichee che seguirà il movimento dei corpi celesti, facendo leva sulla precedente esperienza con il Large Binocular Telescope. 

https://www.gmto.org/

https://www.media.inaf.it/2019/11/03/gmt-camozzi/