La Luna, si sa, non ha una vera atmosfera né un campo magnetico globale a proteggerla dai raggi cosmici; questi, colpendo direttamente la superficie, generano onde elettromagnetiche ad altissima energia (raggi gamma) che sono state rivelate dal satellite Fermi Gamma-ray Space Telescope della NASA. La sequenza mostra, in falsi colori, l'effetto dell'integrazione del segnale su un arco di tempo crescente, da 2 a 128 mesi raddoppiando ogni volta; l'ultima slide, in basso a destra, è ricavata da quella con tempo più lungo ma è opportunamente "smussata" ed ingrandita del 143%; essa mostra, sovrapposta, una immagine visibile della Luna per capire le dimensioni angolari.
https://www.nasa.gov/feature/goddard/2019/moon-glows-brighter-than-sun-in-images-from-nasas-fermi