Il team "Advanced Rapid Imaging and Analysis" (ARIA) del JPL ha sfruttato i dati del radar a sintesi di apertura ("Interferometric Synthetic Aperture Radar" o InSAR) del satellite ALOS-2 di Jaxa per creare una mappa del dislocamento superficiale nel sud della California; si tratta di un vero e proprio "inteferogramma" che mostra, in falsi colori, l'interferenza costruttiva e distruttiva delle onde radio riflesse in due momenti diversi dal terreno (16 aprile 2019 e 8 luglio 2019). Ogni ciclo di colori corrisponde a uno spostamento di 12 cm lungo la direzione di vista; alcune zone "caotiche" indicano luoghi in cui, probabilmente, i terremoti hanno causato anche spostamento superficiale di materiale (ad esempio frane); la regione inquadrata abbraccia 50x125 km. 

https://www.jpl.nasa.gov/spaceimages/details.php?id=PIA23150

https://aria.jpl.nasa.gov/