Alive Universe Today Alive Universe Today
  • ALIVE UNIVERSE
    • Autori
  • Flash News
    • Spazio & Astronomia
    • Missioni Spaziali
    • Terra & Ambiente
    • Fisica & Tecnologia
  • Speciale Missioni

    Focus

    • Starship (SpaceX)
    • Programma Artemis (NASA)
    • Programma Spaziale Cinese
    • Programma Luna (Russia)
    • Missioni Storiche

    IN EVIDENZA

    Il rover cinese Zhurong ha rilevato strane geometrie nel sottosuolo marziano

    Il rover cinese Zhurong ha rilevato strane geometrie nel sottosuolo marziano

    MARTE - ORBITER

    • ExoMars 2016
    • HOPE
    • Mars Express
    • MAVEN
    • MOM
    • MRO - HiRISE

    MARTE - ROVER

    • Mars 2020 Perseverance
    • MSL - Curiosity
    • ExoMars 2018 (2022)
    • Spirit & Opportunity

    MARTE - LANDER

    • Schiaparelli
    • InSight

    MARTE - Il FUTURO

    • Mars Sample Return
    • Missione Chapea

    SISTEMA SOLARE

    • Cassini
    • BepiColombo
    • Dawn
    • Europa Clipper
    • Hayabusa 2
    • Juice
    • Juno
    • New Horizons
    • OSIRIS-REx
    • Rosetta
    • Voyager
  • Rubriche
    • Il cielo sopra
    • Vita spaziale
    • Notizie curiose
    • Approfondimenti
    • Appunti di vista
    • Ricreazioni Matematiche
    • StatisticaMENTE
    • Angolo degli Astrofili
    • Bacheca
  • Immagine del giorno
  • ACCEDI / REGISTRATI
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Immagine del giorno
  4. Giardino marziano

Dettagli
Categoria: Immagine del giorno

Giardino marziano

Mosaico che mostra le meraviglie fotografate da Curiosity il 27 giugno, al confine tra la regione argillosa di "Glen Torridon" e le terre sulfuree meridionali...

Marco Di Lorenzo (DILO) By Marco Di Lorenzo (DILO)
Marco Di Lorenzo (DILO)
02.Lug
Ultima modifica: 02 Luglio 2019
Visite: 569
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Marco Di Lorenzo (DILO)
Marco Di Lorenzo (DILO)
Sono laureato in Fisica e insegno questa materia nelle scuole superiori; in passato ho lavorato nel campo dei semiconduttori e dei sensori d'immagine. Appassionato di astronautica e astronomia fin da ragazzo, ho continuato a coltivare queste passioni sul web, elaborando e pubblicando numerose immagini insieme al collega Ken Kremer. E naturalmente amo la fantascienza e la fotografia!
Condividi!
Pin It
Whatsapp
  • Copyright: http://aliveuniverse.today/p/44-disclaimer-e-Copyright
Articolo precedente: Eclisse su La Silla Prec Articolo successivo: HP3 posato dietro la talpa Avanti

Seguici!

Google News iconGOOGLENEWS


SOSTIENICI - COLLABORA

10anni

Newsletter

Immagine del giorno

Tsunami gravitazionale

Tsunami gravitazionale

NEO news

 Ultimo aggiornamento: 7 dicembre

StatisticaMENTE

Rilevazione di Onde Gravitazionali

Stato della rivelazione di probabili Onde Gravitaz...

Curiosity odometry

Aggiornato il 7 dicembre. Statistiche sulla d...

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Credits: CNSA

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

HOT news

Dozzine di stelle massicce in fuga dalla Via Lattea

Creidit: NASA, ESA, Leah Hustak (STScI)

Un massimo solare anticipato e più intenso

Crediti immagine: NOAA/ISES

Un raggio cosmico estremamente potente ha colpito la Terra

Crediti: Osaka Metropolitan University/L-INSIGHT, Kyoto University/Ryuunosuke Takeshige

ULTIMI COMMENTI

astronauticaus
astronauticaus posted a comment in Una Eclisse molto parziale
Ottima ripresa Marco! Qualche foto sono riuscito a scattarle anche io, nonostante le nubi che si muo...
about 1 month ago
Johnny
Johnny posted a comment in Un esponente bimodale per tutti i formati floating compatti
Clicca qui https://dx.doi.org/10.2139/ssrn.4450268 per vedere la relatività generale modificata intr...
about 1 month ago
MarcoDL
MarcoDL posted a comment in Un esponente bimodale per tutti i formati floating compatti
Grazie per gli apprezzamenti ed i consigli, Flavio. Purtroppo mi rendo perfettamente conto che quest...
about 1 month ago
Flavio
Flavio posted a comment in Un esponente bimodale per tutti i formati floating compatti
Ciao Marco,proposte interessanti le tue, ma dubito che qualcuno di Kronous Group o altre entità che ...
about 1 month ago
MarcoDL
MarcoDL posted a comment in Se la Terra fosse nella media, dovremmo trovare vita extraterrestre entro 65 anni luce
Studio interessante. Certo, 10mila pianeti abitabili vicini a noi sono decisamente tanti, però la pr...
about 2 months ago

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB

Su di noi

Chi Siamo
Collabora
Sostienici

 

Alive Universe informa

Discaimer, Linee Guida e Copyright
Privacy Policy
Cookie Policy
Pubblicità
Contatti

Amici & Partner

ASTROPERINALDO.IT
COELUM - Il portale di Astronomia
SpaceUpClose il blog di Ken Kremer

Follow us

Alive Universe è un blog di divulgazione scientifica.
Owner e Manager: Elisabetta Bonora