Il grafico in alto a sinistra (e in parte quello a destra) è basato sui campioni di atmosfera intrappolati nei ghiacci artici, il resto sono misure dirette effettuate dallo storico osservatorio di Mauna Loa (isole Hawaii) dalla fine degli anni '50 fino ad oggi. Come si vede, il livello di questo "gas serra" è aumentato del 50% rispetto ai livelli pre-industriali (linea gialla tratteggiata) ed è quasi raddoppiato rispetto al livello medio della preistoria, superando quota 400 ppm (parti per milione) nel 2014 e raggiungendo un nuovo record quattro giorni fa (freccia verde). Gli stessi andamenti (con i valori a diverse latitudini) sono rappresentati in questo video.
Domani vedremo gli effetti di questo aumento incontrollato dei gas serra sul clima e sugli oceani...