Le immagini riportano le forme d'onda e i corrispondenti spettrogrammi registrati nel Sol 128 da due set di sensori nel sismometro SEIS, di costruzione francese. Inizialmente, il segnale è dovuto al vento, poi c'è il martemoto e infine un segnale dovuto al movimento del braccio meccanco. Marte è il terzo corpo sul quale vengono misurati movimenti sismici, dopo la Terra e la Luna. Il segnale, che in effetti somiglia ad un "lunamoto", è troppo debole per poter ricavare informazioni utili sull'interno del pianeta, speriamo che in futuro vada meglio!
https://mars.nasa.gov/news/8430/nasas-insight-detects-first-likely-quake-on-mars/?site=insight