Sulla base delle tabelle ufficiali di NASA/cneos, il numero di NEO (Near Earth Objects, che includono anche le comete che attraversano l'orbita terrestre) ha superato quota 20000 intorno al 12 Aprile, come mostrato dal grafico; per i soli asteroidi (NEA) la data cruciale dovrebbe cadere intorno al 25 di Aprile. Queste cifre sono continuamente oggetto di revisione perchè, a causa dell'affinamento dell'orbita dovuto a nuove osservazioni, qualche asteroide da poco avvistato viene riconosciuto come oggetto già precedentemente catalogato e quindi non più “nuovo”.
Anche se con una piccola incertezza temporale (che del resto c'è anche quando si parla di demografia), il record merita di venire sottolineato ma, al di là dei trionfalismi e della retorica con cui, nei prossimi giorni, le agenzie spaziali lo celebreranno (prime fra tutte la NASA), rimane il fatto che la ricerca e la catalogazione di questi oggetti così importanti procede decisamente a rilento rispetto alle aspettative, specialmente per quanto riguarda i PHA cioè quelli potenzialmente pericolosi...