Si tratta di due esposizioni di 1,4 millisecondi riprese il 17 gennaio da circa 1,6 km di distanza. Nella porzione inferiore di entrambe, si può notare un grosso masso (circa 50 metri) illuminato lateralmente e che a sinistra appare sul terminatore. Queste immagini grandangolari sono riprese ai fini di monitorare la navigazione della sonda e non a scopi scientifici.
Dall'inizio dell'anno la sonda NASA sta orbitando intorno a Bennu e ha ormai compiuto quasi 11 rivoluzioni, a una distanza che attualmente oscilla tra 1,4 e 2 km (con piccole differenze tra un'orbita e l'altra, dovute alla gravità irregolare dell'asteroide che non è sferico). Questa fase, denominata "Orbit A", serve a caratterizzare meglio la gravità di Bennu e selezionare il punto di raccolta dei campioni da riportare a Terra. Per i dettagli, si veda il Mission Log.