La "Wide Field Camera 3" (WFC3) aveva mostrato alcuni valori anomali nelle tensioni di alimentazione. Ulteriori analisi, condotte con difficoltà a causa dello "shutdown" che ha bloccato i finanziamenti federali nei giorni scorsi, hanno mostrato che si trattava di un problema di telemetria e che i voltaggi reali erano nominali; ieri è stato dato l'annuncio che, dopo ulteriori test, lo strumento dovrebbe tornare pienamente operativo prima del weekend.
A quasi 29 anni dal suo lancio (quasi il doppio della vita operativa prevista) Hubble continua a raccogliere dati scientifici di inestimabile valore e si spera che continui a farlo almeno fino al lancio del suo "successore" James Webb Space Telescope, previsto nel 2021.
Riferimenti
https://www.nasa.gov/feature/goddard/2019/wide-field-camera-3-anomaly-on-hubble-space-telescope