Le fondamenta, come si vede, sono già pronte. La prima luce di questo telescopio ESO (che avrà uno specchio principale a tasselli, con diametro di 42 metri) è prevista per il 2024. Qui è possibile vedere il sito di costruzione in diretta webcam e anche un "timelapse" del cantiere, fotografato dal satellite.