L'oggetto in questione è 163899 (prima noto come 2003 SD220), scoperto nel Settembre 2003 dall'osservatorio LONEOS e successivamente individuato anche in immagini risalenti a 3 anni prima (perciò la sua orbita era già ben conosciuta, grazie anche a osservazioni radar); il suo massimo avvicinamento è avvenuto alle 2:04 CET a una distanza di 2827599,6±2,4 dal geocentro; non si avvicinerà più così tanto per oltre 50 anni. Le tre immagini che qui presentiamo sono state raccolte tramite i radioelescopi di Goldstone e GreenBank (rispettivamente 70 e 100m di diametro) e risalgono al 15-17 Dicembre. Essse mostrano un oggetto che ruota lentamente in circa 12 giorni, dalla superficie lievigata e priva di grosse irregolarità, con una simmetria approssimativamente assiale e dimensioni di almeno 1600x800 metri, molto simili a quelle immaginate per uno Star_Destroyer imperiale nella serie classica di Star Wars (raffigurato in basso a sinistra).

 Qui le immagini radar originali sono state in parte "ripulite" dal rumore e uniformate in termini di luminosità/contrasto. Per uilteriori dettagli sull'asteroide, si veda la rubrica NeoNews.

 

https://www.nasa.gov/feature/jpl/holiday-asteroid-imaged-with-nasa-radar